Venerdì 22 Gennaio ore 18.30 DIRETTA FB sulla pagina di A.E.P.C.I.S. con gli autori (tra cui Gianluca Bondi) del numero SULL’AMORE del periodico IL POLITECNICO. Verità storiche e novità di costumi possono convivere conquistando codici contemporanei nel discorso amoroso? In questo numero la rivista focalizza la sua attenzione su diversi aspetti dell’incontro amoroso considerando sia leContinue reading Sull’amore
Antologia di Spoon River. Stage residenziale
Il 6, 7 e 8 novembre, in un piccolo angolo di paradiso, ci immergeremo nella poetica di Edgar Lee Master e di Fabrizio De André, attraverso un lavoro intensivo sulla musica, sul teatro e la scrittura creativa. Un laboratorio per meravigliarsi, emozionarsi, esplorare, conoscere e creare il proprio angolo di poesia. Tre giorni insieme perContinue reading Antologia di Spoon River. Stage residenziale
FABRIZIO DE ANDRÈ STORIE DI VINTI, FUTURI VINCITORI
Che l’ìnse! Una rilettura del repertorio di Fabrizio De Andrè che racconta con altri linguaggi la sua poetica. Sarà la delicatezza evanescente degli archi, il contrasto elegante dei tasti bianchi e neri e l’eterea sonorità di una voce femminile ad accompagnare il viaggio sulle tracce del cantautore genovese. Daniela Di Renzo – Voce Roberto Boarini–Continue reading FABRIZIO DE ANDRÈ STORIE DI VINTI, FUTURI VINCITORI
IL CORPO DELLA CREATIVITÀ NELL’ESPERIENZA COMUNITARIA OUT-DOOR
Sesto appuntamento della Rassegna APERIMENTE curato da Gianluca Bondi e Sara Paterlini. Il Corpo della Creatività nell’esperienza Comunitaria Out-door è il sesto appuntamento, curato da Gianluca Bondi e Sara Paterlini, della Rassegna APERIMENTE: un ciclo di conferenze e suggestioni artistiche e aperitivo di benvenuto, con psicoterapeuti di approcci diversi su alcuni temi universali dell’umano declinatiContinue reading IL CORPO DELLA CREATIVITÀ NELL’ESPERIENZA COMUNITARIA OUT-DOOR
Eco e Narciso
E LE FIGURE DELLA DIPENDENZA AMOROSA Quinto appuntamento della Rassegna APERIMENTE curato da Massimo Borgioni con la partecipazione di Mario Borgioni, Piero di Marzia, Angela Zampetti. ECO E NARCISO è il quinto appuntamento, curato da Massimo Borgioni, della Rassegna APERIMENTE: un ciclo di conferenze e suggestioni artistiche e aperitivo di benvenuto, con psicoterapeuti di approcci diversi suContinue reading Eco e Narciso
DUKE “It don’t mean a thing”
Protagonista virtuale, ma non solo, della serata… Duke Ellington: pianista, direttore d’orchestra e compositore statunitense considerato tra i massimi esponenti, nel suo campo, del Novecento. La sua musica ha influenzato intere generazioni di jazzisti, come racconteranno – con l’ausilio di parole e note – Francesco Consaga al sax soprano, Luca Consalvi alla voce e MarioContinue reading DUKE “It don’t mean a thing”
IL CLOWN
Workshop condotto da Laura De Marchi 9 e 10 Maggio 2020 “Il clown non esiste al di fuori dell’attore che lo recita” J. Lecoq Questo Workshop è dedicato al clown teatrale: esperienza fondamentale per chi è alla ricerca del proprio “corpo comico”. Il clown ha una maschera che è “il naso rosso”, la maschera piùContinue reading IL CLOWN
SIAMO UNO, NESSUNO O CENTOMILA?
Le nostre identità a confronto. Quarto appuntamento della Rassegna APERIMENTE condotto da Milena Masciarri e Maddalena Vagnarelli. Siamo Uno, Nessuno o Centomila? È il quarto appuntamento della Rassegna APERIMENTE: un ciclo di conferenze e suggestioni artistiche e aperitivo di benvenuto, con psicoterapeuti di approcci diversi su alcuni temi universali dell’umano declinati nel nostro tempo attraversoContinue reading SIAMO UNO, NESSUNO O CENTOMILA?