RESIDENZIALE di TEATRO NATURA
“esseri vivi, più vivi di quelli che respirano. Meno reali ma più veri!”
Condotto da GIANLUCA BONDI
31 Marzo, 1-2 Aprile 2017
Presso l’Associazione Casa Laboratorio Cenci
Il Residenziale teatrale è aperto ad allievi, attori, danzatori, musicisti, performer, acrobati e a chi voglia fare un’esperienza di teatro nella natura. La Casa Laboratorio Cenci, luogo di ricerca artistica, pedagogica e teatrale parte del MCE (Movimento Educazione Cooperativa) immerso nella natura, ospiterà il nostro percorso.
Arrivo e partenza: L’arrivo a Cenci è previsto il giorno Venerdì 31 Marzo 2017 alle ore 20:30 – meeting point. Si può raggiungere la casalaboratorio autonomamente; noi indichiamo la possibilità di partire insieme dal Piccolo Re di Roma alle ore 18:30. Prevediamo di organizzare un car sharing per cui vi chiederemo, prima della partenza, chi arriva autonomamente e chi intende partire dal Piccolo e di dare conferma di chi ha la macchina e di chi, invece, ha bisogno di un passaggio,
Per il ritorno, la partenza dalla casa laboratorio è prevista per Domenica 2 Aprile alle ore 16.00.
Il lavoro: Il percorso attraversa spazi interni ed esterni e vuole favorire l’ascolto e la riscoperta del nostro corpo per arricchire le nostre potenzialità espressive. Si partirà da un lavoro fisico per arrivare alla parola e di conseguenza all’incontro con i testi. Il laboratorio prevede l’incontro e l’applicazione di diverse metodologie attoriali per arrivare a una coerenza tra immaginazione-movimento.
Il lavoro sarà incentrato su Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello.
Sistemazione presso la CasaLaboratorio: La casa laboratorio dispone di camerate (con soppalco) da 10 posti letto (a castello e non) e bagni sia interni che esterni. Lenzuola, cuscini e coperte sono forniti dalla casa laboratorio.
Durante la permanenza, la pulizia delle camerate, dei bagni e degli spazi comuni è a discrezione dei partecipanti. Prima di lasciare la casa laboratorio, è necessario rimuovere lenzuola, coperte e cuscini dal letto.
I pasti: La cucina sarà gestita da personale della casa laboratorio Cenci. Eventuali allergie, intolleranze a cibi e/o restrizioni alimentari dovute a scelte di qualunque ragione dovranno essere segnalate alla voce dedicata che troverete all’interno del form di adesione.
Costi: € 150,00 per partecipante – il costo comprende l’attività laboratoriale, vitto e alloggio. Spese di viaggio escluse.
Cosa portare: Vestiti comodi e adatti al movimento (sia leggeri che pesanti), scarpe da ginnastica, scarpette da mimo (per chi non vuole lavorare a piedi nudi), k-way, giacca pesante, asciugamani propri, sacco a pelo, quaderno per gli appunti.
Il testo verrà inviato via e-mail al momento dell’iscrizione.
Maggiori indicazioni rispetto al lavoro verranno fornite al momento dell’iscrizione.
Luogo, giorni e orari: il seminario si svolge presso l’Associazione Cenci casa-laboratorio – strada di Luchiano 10, Amelia – Terni www.cencicasalab.it; venerdì 31 marzo, sabato 1 e domenica 2 aprile 2017. Venerdì 31 marzo ore 20:30 – meeting point; la partenza è prevista per domenica 2 Aprile ore 16:00.
Modalità di partecipazione: Per informazioni sulle modalità di partecipazione e per ricevere il format di adesione scrivere a piccolorediroma@gmail.com oppure contattare Serena al 347 6801644. Per partecipare al seminario è necessaria l’iscrizione inviando via mail il modulo di adesione a: piccolorediroma@gmail.com e versare, presso il Piccolo Re di Roma, la caparra di partecipazione di 75 euro entro il 15 marzo.
Per info sul lavoro: Gianluca Bondi 338 4789713
Gianluca Bondi: regista, attore, drammaturgo e insegnante di teatro, lavora presso teatri, scuole, associazioni o enti. Direttore artistico del Teatro Piccolo Re di Roma e Presidente dell’Ass. Cult. SinestesiaTeatro, lavora con società di consulenza che operano nel campo delle risorse umane svolgendo attività clinica supportiva-espressiva e terapeutica.